

- 3 min
Switzerland is home to a high-quality start-up environment
swiss startup, wildbiene, flatev, twingtec, vivent, fanpictor, Gmüesgärtli, aerotain


- 3 min
Relocation in Svizzera: fenomeno sempre di moda
Sono sempre di più coloro che decidono di lasciare il proprio Paese e trasferirsi in Svizzera. Quali servizi e soluzioni abitative offre il nostro territorio? Quali sono le conseguenze di questo fenomeno in Canton Ticino? Riportiamo di seguito alcuni passaggi di un articolo molto interessante apparso sulla rivista "Il Punto" edizione n. 5/2016. Incertezza economica e finanziaria, instabilità politica, scarse opportunità di crescita, lungaggini burocratiche, amministrazione i

- 3 min
Crypto Valley di Zug: 7 companies you might know
Located at 25 km south of Zurich, Zug is a small city that is hosting more than a dozen of bitcoin companies. Dubbed “Crypto Valley Zug,” the city has been referred as the Silicon Valley of finance and is meant to become the global center for cryptocurrencies. In recent years, young entrepreneurs and programmers have set out to make Zug a leader in innovative technologies supporting the social and economic process of digitalization. With well-educated knowledge workers, stabi


- 3 min
La moneta Complementare in Svizzera ha compiuto 80 anni
La moneta “Wir…tuale” in Svizzera nacque nel 1934 Wir Bank è una banca nata dall'unione di diversi imprenditori come società cooperativa di aiuto reciproco nel 1934 in seguito alla Grande Depressione del '29 per far fronte alla mancanza di liquidità: alle aziende non mancava la competenza o la capacità produttiva, ma semplicemente un mezzo per scambiare i prodotti e i servizi, dunque la moneta complementare e la compensazione hanno risolto il problema! A differenza delle altr

- 2 min
Alptransit, posata l'ultima traversina nel tunnel più lungo del mondo
Il 31 ottobre 2014, a mezzogiorno sono stati posati gli ultimi binari nella Galleria di base del San Gottardo. A circa 54 m dal portale sud, l’impresa ha gettato la “traversina d’oro”. Un momento epocale per tutti gli operatori coinvolti e un’importante pietra miliare per il progetto. La sola posa ha richiesto ben 39 mesi di lavoro, con l’installazione di 290 km di binari. La galleria ferroviaria più lunga del mondo è finalmente percorribile senza interruzioni in tutti i suoi


- 1 min
Svizzera, al primo posto per gli "Expats"
Questo è quanto emerso da un sondaggio pubblicato il 22 ottobre scorso dal colosso bancario HSBC basato su un campione di 9.300 intervistati tra i 35 3 54 anni impiegati in diversi settori. https://www.expatexplorer.hsbc.com/#/countries Le domande riguardavano la situazione finanziaria, lo stipendio, la possibilità di risparmio, l’economia locale, la qualità di vita ed altre questioni concernenti la famiglia, come le opportunità di educazione dei figli, l’impiego del tempo li

- 4 min
Svizzera, magnete per gli investitori
Scelta da più di mille multinazionali estere come sede della propria attività, la Confederazione si riconferma una location strategica e altamente competitiva per qualunque opportunità di business o investimento. Lo sottolinea anche una recente ricerca pubblicata da Kpmg Svizzera. Fonte: Ticino Management Riconoscimenti, premi, ora anche gli esiti di una ricerca commissionata da Kpmg: sono molte le fonti che attestano gli invidiabili primati raggiunti dalla Svizzera in questi


- 3 min
La "Fashion Valley" Ticinese è in continua crescita
Con la sua posizione privilegiata, che costituisce un raccordo geografico e logistico tra il bacino del Mediterraneo e l’Europa del Nord, il Canton Ticino è meta ambita dei grandi luxury brand per nuove sedi logistiche in questi territori. Dalla fine anni ‘70 ai ‘90, ma soprattutto nell’ultimo periodo, il Canton Ticino ha registrato un’alta aggregazione di imprese italiane e non solo. Tra Stabio, Coldrerio, Chiasso, Mendrisio e Lugano, solo per citare i comuni più noti, si è


- 2 min
La Svizzera detiene la densità più elevata di multimilionari in Europa e Nordamerica
La Svizzera, nonostante gli attacchi della comunità internazionale tesi ad indebolire il segreto bancario, continua a restare il principale centro offshore a livello mondiale, con 2100 miliardi di dollari di fondi stranieri nelle sue banche, un ammontare mantenutosi stabile rispetto all'anno precedente. Secondo un recente studio pubblicato dalla società di consulenza Boston Consulting Group (BCG) la Confederazione ha infatti la maggior densità di super ricchi al mondo, annove