top of page

Inizia la 67^ Edizione del Locarno Film Festival


Ogni anno, ad agosto, la cittadina svizzero-italiana di Locarno, situata nel cuore dell’Europa, diventa per undici giorni la capitale mondiale del cinema d’autore. Appuntamento irrinunciabile per i professionisti del settore e tappa fondamentale nel calendario dei festival, Locarno rappresenta uno spazio d’incontro molto prezioso, un’occasione per scovare i talenti di domani da un’avvincente selezione di prime mondiali, ed esplorare le nuove tendenze del cinema contemporaneo.

Una particolarità è l'uso della Piazza Grande come sala di proiezione, una delle più grandi del mondo che ospita uno degli schermi cinematografici più grandi d'Europa (26 metri di lunghezza e 14 di altezza), che consente la visione ad una platea di 8.000 spettatori. Nel panorama dei festival internazionali Locarno è da sempre considerata un luogo conviviale e spontaneo, in cui pubblico e professionisti si mischiano naturalmente, dove accedere liberamente a ogni proiezione, dove agli incontri con gli ospiti è possibile partecipare in prima persona e lo spettatore non ha mai un ruolo marginale.

La kermesse è giunta alla sua 67^ edizione e Marco Solari, il presidente del festival, è sicuro che sarà un'edizione speciale con un'alta qualità artistica e tecnica. Secondo Solari anche l'efficienza organizzativa ha contribuito all’affermazione del Festival del Cinema di Locarno in ambito internazionale.

In cartellone quest’anno 219 lungometraggi, 59 corti e documentari, 20 film in concorso di cui 18 in prima mondiale; 3 pellicole saranno proiettate in versione 3D. Ampio spazio verrà dedicato anche ai giovani registi di talento che beneficeranno del festival per mettersi in luce..

Anche gli strumenti di comunicazione faciliteranno l’informazione degli spettatori; l’applicazione per smartphone è stata completamente rinnovata mentre il sito internet ha subito un restyling e sarà accessibile anche da smartpohne e tablet.

Presidente della giuria l’italiano Gianfranco Rosi e tra gli ospiti Luc Besson, Julia Depardieu, Mia Farrow, Melanie Griffith Dario Argento, e molti altri attori e registi.

Buona visione a tutti!

Per le informazioni dettagliate potete consultare il sito ufficiale www.pardolive.ch

Post
Recenti
Archivio
Search By Tags
Seguici
  • LinkedIn Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Classic
bottom of page