Relocation in Svizzera: fenomeno sempre di moda
Sono sempre di più coloro che decidono di lasciare il proprio Paese e trasferirsi in Svizzera. Quali servizi e soluzioni abitative offre il nostro territorio? Quali sono le conseguenze di questo fenomeno in Canton Ticino?
Riportiamo di seguito alcuni passaggi di un articolo molto interessante apparso sulla rivista "Il Punto" edizione n. 5/2016.
Incertezza economica e finanziaria, instabilità politica, scarse opportunità di crescita, lungaggini burocratiche, amministrazione inefficiente, carenza di servizi, pressione fiscale sempre più onerosa, criminalità in costante crescita… BASTA! ME NE VADO! In queste poche parole le principali preoccupazioni che attanagliano la maggior parte di coloro che, stanchi di sopportare un contesto economico, politico e sociale in cui non si riconoscono, decidono di lasciare il loro Paese e trasferirsi definitivamente.
Il numero di richieste di relocation in Svizzera da parte di stranieri è in costante aumento e, per rispondere adeguatamente a questa necessità, molte strutture hanno introdotto servizi e soluzioni abitative ad hoc, come il prestigioso complesso Villa Sassa Hotel, Residence & SPA sulle colline di Lugano, in grado di offrire 90 lussuosi appartamenti unitamente ai comfort di una struttura a 4 stelle.
Il Punto ha intervistato Francesco Bobbià, General Manager di Villa Sassa Hotel, Residence & SPA, ecco alcune delle sue risposte:
Quali tipologie di soggetti si rivolgono a voi in ambito di relocation? Da quali Paesi provengono principalmente?
Il 90% dei soggetti che più frequentemente ospitiamo negli appartamenti del residence sono imprenditori e pensionati italiani benestanti che lasciano la Penisola per stabilirsi definitivamente con la famiglia in Svizzera, alla ricerca di maggior efficienza, stabilità, serenità e più opportunità per il proprio business oppure semplicemente per godersi i frutti di una vita di lavoro in una location più tranquilla e confortevole, in un contesto certamente più sicuro e controllato. Il restante 10% proviene da altri Paesi europei.
Quali servizi vi richiedono nell'ambito della relocation in Ticino?
I nostri ospiti richiedono anzitutto soluzioni abitative prestigiose che beneficino di tutti i comfort e servizi propri di un hotel a 4 stelle, nonché particolare attenzione alle esigenze dei figli, soprattutto per quanto attiene all’istruzione.
I casi di relocation sono in costante aumento; ritiene che ciò, nel tempo, possa costituire un problema o che il Ticino sia sufficientemente strutturato per affrontare la situazione? Personalmente ritengo che la relocation pianificata ed organizzata di aziende e nuclei familiari nel nostro territorio sia un’importante opportunità di arricchimento sia economico, che culturale. L’arrivo di nuovi contribuenti benestanti e di nuove aziende sul territorio comporta un innegabile indotto per gli operatori locali. Molto spesso, inoltre, grazie alla strategica posizione della Svizzera, gli imprenditori trasferiti in Ticino partono proprio da qui per internazionalizzare la propria azienda, ampliando così la sfera di influenza di quest’ultima e sviluppando importanti progetti che consentono all’economia autoctona di allargare ulteriormente i propri orizzonti. Reputo il Ticino in grado di rispondere adeguatamente alle numerose richieste, con l’organizzazione e l’efficienza che ci contraddistinguono.
Gli importanti cambiamenti registrati in ambito finanziario hanno avuto ripercussioni nel vostro settore?
Certamente i cambiamenti avvenuti sulla piazza finanziaria hanno avuto pesanti ripercussioni, facendo registrare un decremento nel nostro settore in relazione a soggiorni di breve durata. Questo calo, però, è stato e continua ad essere controbilanciato dal costante aumento di permanenze di lunga durata (superiori ai 3 mesi) e definitive
Per concludere, quali sono per lei gli aspetti positivi della vita in Ticino e quali i limiti da superare? Il Ticino è in grado di offrire un ottimo binomio, che può giocare a proprio vantaggio rispetto agli altri Cantoni: efficienza svizzera e calore latino. Queste caratteristiche fanno della nostra regione la location ideale dove trasferirsi permanentemente, potendo contare su accoglienza, sicurezza, servizi e stabilità… per non dover più dire “BASTA! ME NE VADO!”